Gli anni '70

CONTESTO STORICO

ITALIA

Gli anni ‘70,anche detti gli anni di piombo,
Giuseppe Memeo punta una pistola alla polizia che iniziano con la strage di Piazza Fontana a Milano, sono il proseguimento degli avvenimenti della fine degli anni ‘60 caratterizzata da proteste di studenti e lavoratori.
In questo periodo vi fu una estremizzazione della politica che portò a lotte armate e terrorismo da parte di organizzazioni di Sinistra come Lotta Continua e Movimento degli Studenti alla quale si opposero alcuni gruppi di Destra come i NAR, Ordine Nuovo..
Gli attentati più gravi furono:

Gli attentati peggiorarono ancor di più il clima di tensione e vennero subito accusate delle persone innocenti di sinistra che sarebbero poi morte in circostanze misteriose.
Nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 l'ex comandante fascista Junio Valerio Borghese, tentò un colpo di stato, detto Golpe Borghese, che fu però annullato con una chiamata in fase di esecuzione.
Julio Valerio Borghese
Questi anni sono caratterizzati anche da movimenti dei brigatisti, che erano ammirati dai movimenti socialisti, ma disprezzati per le loro azioni considerate da fascisti. A Milano il 3 marzo 1972 le Brigate Rosse compiono il loro primo sequestro di persona, pochi mesi dopo i brigatisti Renato Curcio e Alberto Franceschini furono arrestati dai carabinieri.

Per far fronte agli attacchi terroristici vennero introdotte alcune leggi come:

  1. Legge Reale (1975) con cui si introdussero una serie di misure repressive
  2. Seguirà l'istituzione di corpi speciali (1978) con finalità antiterrorismo: il GIS,i carabinieri, il NOCS della polizia e, più avanti, i reparti SVATPI
  3. L’anno più violento tra tutti fu il 1977, con la battaglia degli studenti a Bologna, con la notte dei fuochi a Venezia, con il rapimento di Guido de Martino a Napoli, con le sparatorie a Roma e con l’uccisione a Torino da parte delle Brigate Rosse l’avvocato Fulvio Croce.
    Il 1978 è caratterizzato dal rapimento e successivamente dalla uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse che definirono l'azione come «attacco al cuore dello Stato». rapimento Aldo Moro

ESTERO

In questi anni si fanno sentire sempre più le lotte per i diritti della comunità lgbt, degli afroamericani e delle donne.
Inizia anche la battaglia per il surriscaldamento globale,la crociata per proteggere l'ambiente da ogni tipo di aggressione: rifiuti industriali tossici in luoghi come Love Canal, New York; pericolosi crolli di centrali nucleari come quello di Three Mile Island in Pennsylvania,protestanti e le proteste degli americani per la guerra in vietnam.

Nel 1972, dopo anni di lotta delle femministe, il Congresso approva l'emendamento dei pari diritti alla Costituzione, che dice: "la parità dei diritti non deve essere negata o abrogata sotto la legge dagli Stati Uniti o da qualsiasi altro stato a causa del sesso". Ma i conservatori temevano che con il passaggio di questo emendamento minasse i ruoli tradizionali; ciò portò alla delusione delle femministe, che si allontanarono dalla politica per creare delle organizzazioni autonome femministe.femministe durante una manifestazione

Il presidente Nixon durante la sua campagna in Indocina decise di scaricare il peso del combattimento sui soldati sudvietnamiti, ma quando gli USA invasero la Cambogia nel 1970, molti manifestanti intasarono le strade e chiusero i campus universitari. Dopo una serie di omicidi di studenti da parte della polizia, i membri del Congresso cercarono di limitare il potere militare del presidente nel sud-est asiatico, ma lui li ignoró, portando alla discussione del Pentagon Papers sulla inutilità di quel conflitto sanguinoso e sconclusionato.manifestanti contro la guerra in Vietnam

Nel frattempo in Sudamerica iniziò una serie di dittature dal 1975, che comportò la protesta di molti studenti e la loro conseguente caccia da parte dello stato. Una volta che venivano catturati in modo anonimo da scagnozzi travestiti da polizia, questi ragazzi venivano torturati, poiché il governo voleva sapere i nomi di tutti i ribelli e, alla fine, venivano caricati su un aereo e buttati in mezzo al mare per non lasciare prove.
Nessuno poteva sporgere denuncia né proferire parola riguardo i desaparecidos (i ragazzi che sparivano nel nulla), pertanto molte mamme e nonne che invano andavano a chiedere alla polizia aiuto, si resero conto di essere tutte nella stessa situazione e cominciò così una serie di proteste silenziose e pacifiche chiamata manifestazione delle Nonne di Plaza de Mayo.mamme e nonne di Plaza de Mayo

INFLUENZA SULLA MUSICA

ITALIA

Parlando di cantautorato italiano, partiamo subito con Fabrizio de André, chiamato l’agitatore della strage di Piazza Fontana e considerato simpatizzante per le brigate rosse.
Nel 1973 scrive “il bombarolo”, con cui esprime la rabbia di un impiegato, che decide di costruire una bomba artigianale per far passare un messaggio in modo chiaro e forte. Fabrizio de André
Gli avvenimenti degli anni di piombo annullano i progressi fatti fino ad allora in Italia e non vi era una equa distribuzione della ricchezza. Questa differenza è ricordata e sottolineata dal brano “piazza grande” di Lucio Dalla

Ma la mia vita non la cambierò mai mai, a modo mio quel che sono l’ho voluto io
-Lucio Dalla, Piazza Grande Lucio Dalla, Piazza Grande


Bene o male però, le innovazioni musicali arrivarono in italia nonostante il periodo di caos.
Franco Battiato fu il primo, preceduto solo dai Pink Floyd, ad usare il VCS3 (sintetizzatore analogico) e fu anche il pioniere del rock italiano. Nel 1972 esce il controverso album “Fetus”, vi lasciamo il link di “una cellula”. copertina album Fetus Battiato

Insieme a lui, in Italia, portarono avanti il rock mentre iniziava a sbocciare la Premiata Forneria Marconi, famosi per la loro “impressioni di settembre”, canzone sulla speranza scritta da Mogol. Premiata Forneria Marconi


Anch’egli pioniere del cantautorato, collaborò con Battisti (parteciparono nel ‘69 a Sanremo) scrivendo pezzi come “acqua azzurra, acqua chiara”, “la canzone del sole”, “giardini di marzo”...,è dietro alla scrittura di molti pezzi tra cui quelli di Mina:“briciole di baci”, “amor mio” etc. Lucio Battisti e Mogol

ESTERO

Durante questi avvenimenti di inizio ribellione per la libera espressione di sé stessi arriva una notizia importante: i Beatles si sciolgono nel 1970 dopo aver rilasciato il loro ultimo album nel 1969 “Abbey Road” dove possiamo trovare “here comes the sun”. copertina album Abbey Road

Sicuramente una perdita, ma con loro si chiude l’era delle canzonette smielate e dolci, lasciando spazio ad un rock più glam, come quello di David Bowie, e che canta di passioni più carnali. Bowie avrà il suo più grande successo con l’album del 1972 ,"The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars", dove troviamo i suoi classici come "Starman" e "Space Oddity".
Chiamato anche il Duca Bianco, Bowie decise di iniziare a entrare nel personaggio storico di Ziggy, travestendosi con calzamaglie attillate e truccandosi.  David Bowie as Ziggy Sturdust

Nello stesso periodo si forma il gruppo dei Queen, che raggiungono il loro punto più alto al terzo album "A night at the opera", specialmente col pezzo "bohemian rhapsody", brano di circa sei minuti dove viene unito stile a cappella, con musica classica e rock.
I Queen erano noti per la loro capacità di spaziare tra i vari generi, dal rock (classico, country, psichedelico) al blues. Queen in Bohemian Rhapsody
Una delle loro più grandi esibizioni fu, dopo il live al Wembley, il concerto del Live Aid per la raccolta di fondi destinati all'Africa--> Live Aid

I Queen e Bowie furono sicuramente i portavoce più influenti del movimento di libera espressione di sé che animava quegli anni.
Ma un altro importante gruppo fu quello dei Pink Floyd, che aizzarono il senso di ribellione nel 1979 con "another brick in the wall": racconta di un ragazzo continuamente deriso dai professori e a cui tutti si sottomettono per paura. La canzone è divisa in due parti, dove la prima prepara la sezione vocale e strumentale della seconda: metafora che sta a indicare la ribellione contro questo sistema opprimente.
Qui il link all'iconico video: Another brick in the wall. Pink Floyd

Infine chiudiamo con la DISCO MUSIC, nata proprio alla fine di questo decennio, nel 1978.
Questo genere racchiude musica Funk, soul, latina e psichedelica, swing e afroamericana.

I brani più famosi furono quelli dei Trammps con "Disco Inferno", "Ma Baker" dei Boney M, poi "Stayin' alive" e "Night fever" dei Bee Gees che portarono al successo del film "La febbre del sabato sera".
Poi ancora abbiamo Grease con "you're the one that I want" e "summer nights", "you make me feel" di Sylvester. Menzione speciale per gli Abba, Donna Summer e Gloria Gaynor ("I will survive")
John Travolta in 2La febbre del sabato sera